Passepartout Menu è il software gestionale ristorante che soddisfa le esigenze di ristoranti, pizzerie, bar, pub e di tutte le attività Food & Beverage.
Il programma permette di gestire il servizio in modo veloce e preciso, tenendo sotto controllo le scorte ed il magazzino, fidelizzando i clienti, sorvegliando ed analizzando l’andamento dell’attività. Pratico e intuitivo, il programma ristorante Menu consente di gestire le comande anche tramite dispositivi Android e Apple.
Passepartout Menu permette la gestione di più sale ristorante configurabili in maniera autonoma e personalizzabile attraverso una piantina o un’immagine di sfondo. A ciascuna è possibile associare un proprio menu e listini specifici. La piantina interattiva gestita dal software ristorante fornisce, in maniera immediata e precisa, informazioni sullo stato dei tavoli: liberi o occupati, comanda da inviare o già inviata, vicini al conto o conto già emesso. Le prenotazioni vengono visualizzate sul tavolo indicando ora di arrivo e cliente.
Passepartout Menu gestisce diverse tipologie di asporto anche con listini specifici e fasce orarie privilegiate, centri di produzione riservati al take-away e promozioni esclusive. Le ordinazioni dei prodotti da asporto possono essere inserite nel software gestionale indicando data ed ora di ritiro, recupero dell’anagrafica o creazione di un nuovo cliente. L’invio in produzione può essere reso automatico indicando i tempi di produzione dei piatti, in questo caso la comanda viene inviata automaticamente in produzione in base all’orario di ritiro indicato.
Menu Delivery è la soluzione rapida ed efficiente di Passepartout, sviluppata per tutte quelle attività ristorative che stanno cercando un software per la sola gestione della consegna a domicilio e dell’asporto. Con Menu Delivery, i clienti del locale possono ordinare facilmente tramite app o browser ed effettuare il pagamento in maniera sicura online. Tutti i dati relativi agli ordini vengono automaticamente registrati nel software di cassa.
Grazie alle avanzate funzionalità disponibili nel gestionale è anche possibile utilizzare dei monitor per condividere gli ordini e la loro priorità con il personale in cucina e dei monitor in sala o al bancone, per informare i clienti della loro posizione in coda durante i servizi di take-away. Completano il prodotto la presenza di funzioni per la reportistica e la gestione delle promozioni e del rapporto con i clienti.
Con Menu Delivery utilizzando l’App Myself disponibile sugli store Apple e Android o la webapp accessibile direttamente da browser, ogni tuo cliente può ordinare in autonomia dal proprio smartphone. In fase di ordinazione è possibile scegliere se richiedere la consegna a domicilio o l’asporto, specificare l’orario di consegna o ritiro e pagare online con carta di credito in maniera sicura. All’interno dell’app è anche possibile gestire news e notifiche per eventi e promozioni che si svolgono nel tuo locale.
Il software gestionale ristorante permette una gestione veloce e completa della comanda e soddisfa tutte le esigenze dell’esercizio. Gli articoli possono essere organizzati nel menu, in un numero illimitato di categorie e sottocategorie e associati ad immagini o colori al fine di facilitarne l’individuazione in fase di ordinazione. Il programma ristorante gestisce numerose varianti, anche configurabili come modificatori ovvero varianti che permettono di scaricare dal magazzino solo una parte degli ingredienti che compongono il piatto ordinato e di modificare il prezzo di quest’ultimo in percentuale oppure a valore. I piatti possono essere venduti a prezzo fisso, a quantità, a peso o qualsiasi altra unità di misura, eseguendo il calcolo automatico del prezzo in base alla quantità venduta. L’ordine può essere inviato ai centri di produzione subito e interamente, oppure il cameriere può indicare l’avanzamento delle varie portate.
La stampa può essere personalizzata indicando ad esempio il cameriere, il numero di tavolo, l’orario di invio in produzione, note o eventuali piatti prodotti da altri centri sulla stessa comanda.
Menu permette di emettere il conto in modo rapido e preciso, riducendo al minimo qualsiasi margine d’errore.
Il software gestione ristorante prevede la stampa di diverse tipologie di documento in fase di chiusura conto e può essere collegato ai migliori registratori di cassa e alle più diffuse stampanti fiscali presenti sul mercato.
Il programma consente di gestire il conto unico, ma anche conti separati alla romana o separati manualmente. E’ così possibile ottenere più conti da una stessa comanda, emettere più documenti, nche di tipi diversi, applicare sconti o maggiorazioni ed utilizzare diverse tipologie di pagamento. I piatti possono essere associati al singolo cliente già al momento della comanda: è così possibile richiamare, in fase di conto, l’elenco di quanto ordinato da ciascuno, calcolando immediatamente l’importo da pagare.
Il software permette inoltre di effettuare il conto immediato al bar: un unico comando invia le uscite, emette il documento, chiude il conto e apre una nuova comanda.
Passepartout Menu fornisce tutti gli strumenti indispensabili al fine di gestire al meglio il rapporto tra cliente e ristorante.
La scheda anagrafica dettagliata permette di registrare nel software gestionale tutte le preferenze del cliente, di assegnargli listini specifici o sconti particolari, applicati automaticamente in fase di conto, e modalità di pagamento personalizzate.
La possibilità di inviare SMS consente di informare i clienti delle nuove promozioni effettuate, di prevedere automaticamente gli auguri per il compleanno, di creare gruppi di clienti ai quali inviare messaggi legati alle iniziative marketing previste dal locale.
Il software ristorante è in grado di gestire un numero illimitato di promozioni di molteplici tipologie: carte a debito, a credito, ad accumulo punti, a sconto, carte prepagate a valore o legate ad articoli specifici, oltre ad offerte promozionali di tipo MxN semplici o ad articoli misti. È inoltre possibile gestire buoni sconto da applicare ai clienti, a valore o in percentuale, associati al cliente e provvisti di scadenza.
Passepartout Menu apre automaticamente un parziale di cassa dove vengono registrati tutti gli incassi effettuati dal ristorante, dettagliati per sala e suddivisi tra pagamenti in cassa e pagamenti non in cassa.
Alla fine della giornata è possibile effettuare la chiusura di cassa dettagliata, leggendo e chiudendo automaticamente le stampanti fiscali collegate al programma ristorante e stampando un report riportante il riepilogo degli incassi indicando tipo di documento e tipo di pagamento.
Tramite la maschera di elaborazione conti è possibile gestire velocemente tutte le operazioni relative ai conti emessi, come ad esempio la fatturazione e l’incasso dei sospesi, l’emissione di fatture riepilogative, l’emissione di fatture su scontrino e la fatturazione dei buoni pasto.
Il programma ristorante prevede inoltre una funzione di contabilizzazione delle chiusure giornaliere e prevede la possibilità di salvare i dati su file in un formato utile ad una successiva esportazione.
L’accesso a Passepartout Menu è consentito solo previa autenticazione: in questo modo il software gestionale ristorante associa automaticamente il cameriere alla comanda o al conto. L’identificazione può avvenire tramite login e password oppure tramite tessera di riconoscimento.
Impostare i permessi è estremamente semplice: è sufficiente inserire o togliere i flag delle singole voci dall’elenco dettagliato di operazioni e seguibili contenuto nel programma gestionale. La rintracciabilità dell’ordine avvantaggia gli operatori poiché permette di verificare, in ogni momento, chi ha effettuato l’ordine e il cameriere che l’ha ricevuto ed inviato. Grazie a questa possibilità possono essere gestite le responsabilità, riconosciuti eventuali margini sui tavoli serviti ed essere raccolti dati utili ad effettuare statistiche su ordini, operatori e sale.
Il software gestionale ristorante dispone altresì di un archivio dove vengono registrate tutte le operazioni svolte da ciascun operatore complete di data ed ora in cui sono state eseguite.
La gestione del magazzino di Passepartout Menu è stata pensata al fine di facilitare e ottimizzare tutte le operazioni di carico e scarico.
Il programma ristorante consente ad esempio di gestire separatamente le scorte di bar, ristorante e di eventuali punti cassa. Su ogni articolo è possibile impostare la quantità minima e massima per il riassortimento della merce in magazzino, fornitori abituali e relativo prezzo, lotto di riordino, ultimo prezzo di acquisto, unità di misura principale e unità di misura secondarie con conversione automatica.
Menu è un software gestionale ristorante che permette di gestire in maniera pratica e veloce la produzione indicando, per ogni piatto, gli ingredienti che lo compongono e le relative quantità. In questo modo è possibile calcolare i fabbisogni di produzione giornaliera, settimanale o mensile dell’attività oppure quella per eventi e banchetti. Sulla base di questi dati è possibile compilare automaticamente la stampa degli ordini a fornitore.
L’integrazione tra il programma ristorante e Passepartout Passweb permette di realizzare e gestire un sito web caratterizzato da facilità di aggiornamento di contenuti e listini, dalla possibilità di inserire menu e prodotti, di aggiornare costantemente le immagini nella galleria fotografica.
Il programma è stato pensato e realizzato avendo come obiettivi prioritari la semplicità di utilizzo, l’interattività e l’intuitività del sistema di gestione. Passepartout Passweb è sviluppato in modo tale che chi lo utilizza abbia sempre la percezione immediata di come sarà la pagina web, anche durante le fasi di aggiornamento dei contenuti.
Grazie all’integrazione tra il software ristorante e il programma per la realizzazione del sito web è possibile realizzare siti di varie tipologie dotati di tutte le funzioni necessarie alla vendita online. Sono inoltre disponibili numerose proposte di template grafico.
In caso di esigenze contabili e fiscali avanzate, il gestionale ristorante Passepartout Menu ha la possibilità di essere interfacciato con Passepartout Mexal, il software gestionale imprese potente e completo, leader nell’assolvimento degli obblighi e degli adempimenti di carattere amministrativo, contabile e fiscale. In questi casi è possibile condividere tra i due programmi le stesse anagrafiche articolo, listini, clienti, fornitori e i documenti di magazzino desiderati.
Il software gestionale ristorante può essere integrato con Passepartout Passcom al fine di facilitare e rendere più veloce il flusso di dati fra l’esercizio ristorativo ed il proprio commercialista. Il commercialista è così in grado di ricevere, direttamente sull’applicazione utilizzata nella gestione dello studio, tutte le informazioni necessarie registrate dal ristoratore sul programma gestionale Passepartout Menu.
Grazie a questa integrazione è possibile trasferire i dati contabili dal programma ristorante al database di Passepartout Passcom.